Iole Natoli
Nata a
Palermo, vive da diversi anni a Milano. Pittrice, illustratrice,
giornalista e scrittrice, si è laureata a Palermo con una tesi sulla Crisi
d’Identità nell’opera di E. H. Erickson.
Informazioni sull’attività
letteraria ed artistica in altra pagina =>.
Si è
impegnata per i diritti delle donne sostenendo la necessità di una legge
sul cognome materno, di cui ha pubblicato gli articoli fondamentali già nel
giugno del 1979, portando il suo lavoro a conoscenza di gruppi del Senato e
della Camera, per creargli un approdo in Parlamento.
Sua la
prima iniziativa giudiziaria in Italia (1980-1982) per l'attribuzione del
cognome della donna ai figli nati nel matrimonio.
In relazione al Cognome
Materno ha presentato diverse Petizioni a entrambe le Camere con sue proposte
di legge - tutte pervenute in
Parlamento - e una al Presidente della Repubblica, cui se ne aggiunge una inviata al Senato sul Cognome
della Donna nel matrimonio (art. 143-bis cod. civile).
Al suo progetto ha
dedicato anche tre opere visive e il breve testo poetico "Favola
antropologica".
Nell’elenco che segue sono presenti le
seguenti sezioni:
01. Scritti e interventi sul
Cognome Materno
02. Partecipazione a Incontri e Convegni con relazioni sul Cognome
Materno
03. Interviste sul Cognome
Materno
04.
Sul rapporto tra identità femminile e linguaggio
05.
Sull’aborto
06.
Sulla GPA o Gestazione per altri
07.
Su linguaggio mediatico, violenza sessuale, femminicidio, unioni civili
08.
Sulla Democrazia Paritaria
09.
Su una società matriarcale
10.
Costumi, religioni, laicità
Si sceglie
di usare nell'elenco che segue formule abbreviate per indicare i blog
ricorrenti.
|
||
01. Scritti e interventi sul Cognome Materno
|
|
|
1979
|
La
soppressione della donna nella struttura familiare - Il foglio d'arte,
giugno, su Cognome Materno Archivio
|
|
1980
|
Ma è
proprio obbligatorio il cognome del marito? - L'Ora 11.03, su Cognome Materno
Archivio
|
|
1980
|
Ai figli
il cognome della donna - L'Ora 30.12, su Cognome Materno Archivio
|
|
1982
|
Perché
al figlio il cognome del padre? - L'Ora, 25.01 su Cognome Materno
Archivio
|
|
1988
|
Evoluzione
sociale, modello familiare e formazione dell'identità: ipotesi per un
mutamento - Il
Confronto meridionale, maggio, su Cognome Materno Archivio
|
|
1996
|
Figli e
figlie nati di donna - noidonne, giugno, su Cognome Materno Archivio
|
|
2012
|
Patrilinearità
e soppressione simbolica della donna - 17.01, Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Diritti
civili, Cognome Materno e omissione di Stato - 18.01, Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Sentenza
insegna o almeno suggerisce - Il Cognome Materno e una Class Action, 19.01 -
Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Motivazioni
CAMBIO cognome, aggiornate agli ultimi eventi - 27.01
Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Se la
lezione freudiana è servita portiamo ora allo scoperto il rimosso - 26.02
Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Il
Cognome Materno in Nord Europa e il Decreto di Modifiche allo Stato civile
italiano - Nel mirino del Consiglio d'Europa - 2.03, Cognome
Materno Italia
|
|
2012
|
Giornata
del Cognome materno in Italia - 8.03,
Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Le vie
indirette per il Cognome Materno - 25.03Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Il linguaggio patriarcale e IL Cognome - Il Salvagente
Linguistico degli Uomini - 15.05, Cognome Materno Italia
|
|
2013
|
Il
diritto al Cognome Materno - Regime paritario del cognome =>, dal Tit. 1
del doc. "Il manifesto degli
Obiettivi Immediati" apparso il 4.02 su
Agenda Donne Italia
|
|
2013
|
Il
Cognome Materno negato - Petizione "nel Cognome della Madre" -
1.05, Cognome Materno Italia
|
|
2013
|
PETIZIONE con Proposta di Legge sul Doppio Cognome
Paritario in 10 Articoli, 8.05, Cognome Materno
Italia =>
e Change.org
|
|
2013
|
Doppio
Cognome Paritario - 11.05, Dol's Magazine
|
|
2013
|
Cassazione
/ Riconoscimento paterno differito e cognome del figlio / Ord. del
5.06.2013 - 11.06, Sentenze Cognome Materno
|
|
2013
|
Prima
sentenza del Tribunale di Palermo del 1982 sul Cognome dei figli nati in
regime matrimoniale - 16.06, Sentenze Cognome Materno
|
|
2013
|
La
diffusione del Progetto sul Doppio Cognome. I primi eventi - 17.07, Cognome
Materno Archivio
|
|
2013
|
La vita
non è stirpe è "crossing over" - 15.10, Cognome materno Italia
|
|
2014
|
Le
difese d’ufficio maschiliste della patrilinearità del Cognome - Attaccare le
Donne per mantenere una tradizione indifendibile - 1.01, Cognome Materno
Italia
|
|
2014
|
Sentenza
di Strasburgo / Basta ritardi occorrono riforme - 7.01, Cognome Materno
Italia
|
|
2014
|
PETIZIONE “Richiesta di emendamento necessario” il principio di
"prossimità neonatale" - 10.01, Change.org => e Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
A SNOQ,
Reti e Associazioni di parità - 12.01, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
PETIZIONE sul cognome a scelta - Una buona legge sul Cognome dei Figli
è possibile - 12.01, Change.org => e Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Lettera
aperta al Presidente della
Repubblica - Un Ddl che violerebbe l'art. 14 della CEDU - 16.01, Agenda
Donne => e Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Il
cerino di Strasburgo infiamma l'Italia - 14.01 Dol's magazine
|
|
2014
|
La
difficile Arte del partire da sé. Lo strano caso di un 143 bis vestito a
nuovo - 17.01, Agenda Donne Italia => e Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Prassi
CAMBIO cognome - 9.02, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Nessun
padre ha diritto di trasmissione - 10.02, Archivio
|
|
2014
|
La lunga
strada del Cognome Materno in Italia / Il Passato, il Presente, il Futuro -
15.02, Archivio
|
|
2014
|
Simboli
forti e Cognomi di famiglia - 3.03, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Parlamento
/ Atti di sindacato ispettivo, proposte di legge, strane adesioni e un po’ di
umorismo - 10.03, Cognome Materno
Italia
|
|
2014
|
Occultamento
del Cognome Materno e Diritto / Una sentenza che condanna l'Italia -
marzo, maybe, n. 0
|
|
2014
|
Patriarcato:
non un addio ma un crudo arrivederci / Una riforma che guarda troppo al
passato - 13.07, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
La
Camera approva un Ddl in materia di Cognome dei coniugi e dei figli. Un
compromesso per uscire dal nulla - 26.09, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Incubi e
Orrori di un'ex Ministra delle "Pari" Opportunità - 2.10,
Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Coppia
non sposata - 2.11, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Furto
dell’identità femminile nelle società patriarcali - Contro la prassi di
cancellazione delle donne - 11.11, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Lettera
aperta al Presidente del Senato
Pietro Grasso - Il Cognome Materno è un Diritto sentenza
Strasburgo - 14.11, Cognome Materno Italia
|
|
2014
|
Il
Cognome Materno e la norma - 10.12, Le Matriarcali
|
|
2015
|
La
reciproca opposizione madri/figlie nell’ordito delle società patriarcali -
19.01, Femminismi e Laicità
|
|
2015
|
La lunga strada del
Cognome Materno, parte terza - Lotta per il Cognome e Convivenze
|
|
2015
|
Tribunale di Palermo 1982
- Cognome Materno, prima Sentenza in Italia. Una motivazione su cui
riflettere
|
|
2015
|
Acquisto e non
Trasmissione del Cognome, Commento alla 1ª Sentenza italiana sul Cognome
Materno, Trib. Civile, Sez. I, sentenza 865/82 del 19.02.1982 (giudice
rel. Salvatore Salvago)
|
|
2015
|
Esorbitanza del potere dei
genitori nel Ddl 1628 giacente in Senato. Il diritto e l’interesse dei figli nella
determinazione del cognome
|
|
2015
|
Cognome
dei Figli / Riflessioni sull’A. C. 2517 (XVII Legislatura) dell’onorevole
Marilena Fabbri, Cognome Materno Italia
|
|
2015
|
La
svalorizzazione del femminile inculcata fin dalla nascita mediante il Cognome
maritale e la Patrilinearità / Una legge per il cambiamento - Cognome Materno
Italia
|
|
2015
|
PETIZIONE: Reintrodurre il nuovo 143-bis opportunamente integrato nel DDL
1628 sul cognome - Mantenere il
cognome maritale per le donne viola gli artt. 8 e 14 della CEDU - Cognome
Materno Italia e change.org =>
|
|
2015
|
Del
“Patriarcato Vivente” nelle Leggi / Schiaffo
alle Donne nel 143-bis in vigore che viola gli artt. 14 e 8 della CEDU, Cognome
Materno Italia
|
|
2015
|
Lettera al QUIRINALE / L'obbligo del COGNOME MARITALE viola gli artt.
8 e 14 della CEDU - 27.10, Cognome Materno Italia
|
|
2015
|
Come
ridurre in perfetto silenzio
l’impatto innovativo di una Legge - 29.10, Cognome Materno Italia
|
|
2016
|
Dal
Cognome Materno assente alla prassi dell’utero in affitto - Le trame
sotterranee della Storia -28.01, Cognome Materno Italia
|
|
2016
|
GPA /
Dell’assenza del #CognomeMaterno / Fare un figlio per altri o della
soggezione patriarcale - 30.01, Cognome Materno Italia
|
|
2017
|
Cognome Materno,
sentenza n. 286/16 della Corte Costituzionale / Due
sentenze e un DdL a confronto - 06.01,
Cognome Materno
|
|
2017
|
GPA / SUI “CONTRATTI” E
SUL DIRITTO ITALIANO – 27.10,
Cognome Materno Italia
|
|
2017
|
Lettera al QUIRINALE per un sollecito del DdL sul COGNOME MATERNO fermo al Senato, anche per conseguenze sentenza 286/2016 della Consulta – 29.11, Cognome Materno Italia |
|
2018
|
PETIZIONE: Disposizioni sul Nome della persona e sul
Cognome dei coniugi e dei figli - 14.01 change.org => – 19.01,
Cognome Materno Italia
|
|
2018
|
FACCIAMO IL PUNTO - ma non
la croce - sul #Cognome Materno ai Figli in Italia? – 24.01, Cognome Materno Italia
|
|
2018
|
La
persistenza di una Menzogna sociale / Chi
ha paura della prossimità neonatale e perché? – 21.02, Cognome Materno
Italia
|
|
2018
|
La sentenza 286/2016 della
Consulta, la circolare 14/2012 Interni e… i consensi – 4.03, Cognome Materno Italia
|
|
2018
|
STOP alle varie forme di
Discriminazione per uno STOP alle Violenze di genere / Il silenzio sul
Cognome Materno è colpevole – 25.03, Cognome Materno
Italia
|
|
2018
|
XVIII Legislatura.
Annunciata al Senato e alla Camera la Petizione "Disposizioni sul Nome
della Persona e sul Cognome dei Coniugi e dei Figli" – 12.08, Cognome Materno Italia
|
|
2018
|
Liberarsi dal GIOGO del
“CONSENSO” è possibile? Ma quant’è dura a morire la patrilinearità! – 30.11, Cognome Materno Italia
|
|
2019
|
PETIZIONE #Stop143bis Cognome Maritale, ai Presidenti della Repubblica, delle Camere, del Consiglio e al Ministro della Giustizia – 2.06 change.org => e 4.06, Cognome Materno Italia |
|
2019
|
Che cos’è il 143bis? Uno
STRUMENTO per limitare la LEGGE sul Cognome Materno. Firma la Petizione! – 20.06, Cognome Materno Italia
|
|
2019
|
Lettera aperta alla Ministra Fabiana Dadone / CRITICITÀ nelle
PROPOSTE sul COGNOME MATERNO presentate alle CAMERE - 27.09, Cognome
Materno Italia
|
|
2019
|
Lettera aperta al Presidente Conte e alle Ministre Dadone e Bonetti / PROPOSTA DI LEGGE
PER IL GOVERNO… OFFRESI – 9.11, Cognome Materno Italia
|
|
2019
|
Quale Riforma per il
#COGNOME dei Figli? Cosa conosce la stampa femminista del #CognomeMaterno? – 23.11, Cognome Materno Italia
|
|
|
|
|
02. Incontri e Convegni con relazioni sul Cognome Materno
|
|
|
2012
|
Lettura
affidata ad altre di un estratto di “Diritti civili, Cognome Materno e
omissione di Stato”, nell’Incontro romano del 28.01 per la Rete
delle Reti delle Donne
|
|
2012
|
Il mio
nome non è peggio del tuo di Caterina Della Torre - 29.02 Dol's Magazine
|
|
2012
|
Intervento
“Ruolo discriminatorio del cognome di famiglia nel sistema patrilineare
italiano” -Conferenza Internazionale “Culture Indigene di Pace. Donne e
uomini oltre il conflitto” - 16-18 Marzo, Torino, Associazione Laima => e Cognome Materno Italia
|
|
2012
|
Diritto
al Cognome, di Marta Ajò - 16.05 L'Indro
|
|
2013
|
Avere il
cognome materno è un diritto di Serena Santoro - 23.02 ilReferendum
|
|
2014
|
Nel
Cognome della madre di Marina Terragni - 8.01 Maschile / Femminile, iodonna
|
|
2014
|
Intervento
sul Cognome Materno, puntata di Genitori 3.0 del 18.01 su Radio Hinterland
|
|
2014
|
Intervento
“Il Cognome Materno a figli e figlie e la sentenza della Corte Europea del 7
gennaio”. “Nel Nome della Madre” - Torino, 8 marzo Palazzo di Città
|
|
2014
|
Storia
del nuovo cognome di Marina Terragni - 13.07 Maschile / Femminile, blog iodonna
|
|
2014
|
Intervento
“Il valore simbolico del Cognome - Percorsi e proposte di legge per Il
Diritto al Cognome Materno in Italia e sentenza della Corte Europea” -
Convegno “Matriarcati del Mondo: altre dimensioni del presente”, 11-12
Ottobre, Bologna
|
|
2015
|
Conferenza
"L’Italia e il Cognome Materno" il 14.01, alla Biblioteca
Vigentina, Milano
|
|
2015
|
Intervento
“Il Cognome maritale e la Patrilinearità, nell’ambito dell’incontro
“Politiche Di Genere / Questioni di Educ-azioni”, presso l’Ufficio
Informazione di Milano del Parlamento Europeo
|
|
|
|
|
SCRITTI SU ALTRI TEMI
FEMMINISTI
|
|
|
04. Sul rapporto tra identità femminile e linguaggio
|
|
|
2013
|
Genitore e Genitore, NO, grazie! Una misura irrazionale e
misogina - 18.09 Cognome Materno Italia
|
|
2013
|
Uccidiamo il chiaro di luna? No, uccidiamo la parola Genitrice
- 22.09, Femminismi e Laicità
|
|
2015
|
Esercizi di Stile sul Pensiero / Lettera aperta a Luciana
Littizzetto / Maschili, femminili e falsi neutri
|
|
2015
|
Esercizi
di Stile sul Pensiero / Lettera aperta a Luciana Littizzetto - 30.03, Femminismi e Laicità
|
=>
|
2015
|
PorcaPuttanaEvaEtSimilia #LetteraApertaPerMaurizioCrozza / Machismo e
Linguaggio - L'intercalare che prende di mira le donne - 22.11 NoiDonne e
Kultbazaar (=>)
|
|
|
|
|
05. Sull’aborto
|
|
|
2012
|
Legge
194 e Interruzione dell’Ospitalità Gravidica - La 194 e un equivoco del
linguaggio da eliminare / Parte 1ª - 16/23.05
Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
Legge 194 e Interruzione dell’Ospitalità Gravidica post
confronto - La 194 e un equivoco del
linguaggio da eliminare / Parte 2ª - 20/23.05 Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
Giù le mani dal ventre
delle Donne - Conversazioni Autorevoli. Il Diritto legale della Blastula 22/23.05 Femminismi e Laicità
|
|
2013
|
Aborto e
condizionamento religioso - Il
coraggio di una coerenza che manca - 4.11
Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Ma cosa c’entra
la GPA con l’Aborto? - 8.01 Femminismi e Laicità
|
|
|
|
|
06. Sulla GPA o Gestazione per altri
|
|
|
2015
|
GPA, Autodeterminazione e Diritti / Come intendere una
“Maternità Solidale” - 12.12 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
La GPA bocciata in Europa è però molto presente nel mondo -
18.12 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
GPA o
“Maternità Solidale” / Cerchiamo di arrivare a una coerenza - 27.01 Femminismi e
Laicità
|
|
2016
|
GPA / Dell’assenza del
#CognomeMaterno / FARE UN FIGLIO PER ALTRI o della soggezione patriarcale -
30.01 Cognome Materno Italia
|
|
2016
|
Gpa e accordi mondiali /
Lettera aperta a Cristina Comencini / Quale progetto da discutere all’ONU? -
13.02 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
No a Utero In Affitto e GPA
/ “Gestazione Solidale anche per sé”, tra divieto e possibilità - 16.02 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Gpa e questione etica /
Cristina Comencini risponde alla lettera aperta di Iole Natoli - 24.02 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Unioni civili,
StepChildAdoption e clima sociale / Come ti capovolgo la realtà o l’Analisi
non radicale del Pensiero - 26.02 Femminismi e
Laicità
|
|
2016
|
Il Diritto Naturale del
Bambino / Gpa o della più intima continuità umana negata - 05.03 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
GPA o MORTE - La
Cultura Liberticida del Bavaglio - 07.03 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Violenza contro le donne /
Uno spot targato Rai che sarebbe stato meglio NON fare
- 25.11 Femminismi e
Laicità
|
|
2017
|
VICOLI CIECHI - LE
INCONGRUENZE DELLA GPA / Sui “CONTRATTI” per la Gpa e sul DIRITTO ITALIANO –
26.10, Femminismi e Laicità
|
|
2017
|
LA VISTA CORTA - La
#StepChildAdoption fallita e le recenti sentenze italiane
- 05.03 Femminismi e
Laicità
|
|
2017
|
Corte d'Appello di Trento /
La scomparsa delle madri
- 10.03 Femminismi e
Laicità
|
|
2017
|
Contro il delirio della GPA
che rende proprietà contrattabile i bambini - 17.03 Femminismi e Laicità
|
|
2017
|
I FALSI ALIBI DELLA
GRAVIDANZA PER ALTRI
- 28.03 Femminismi e Laicità
|
|
2018
|
PETIZIONE al Parlamento - Una NORMA
per FERMARE L'ABUSO della "GPA" - 30.11 Femminismi e Laicità
|
|
2018
|
Perché si chiami Gravidanza
per Altri è necessario che gli Altri ci siano - 06.12, Femminismi e Laicità
|
|
2018
|
Sulle trascrizioni negli
atti di nascita di una bigenitorialità tutta maschile
- 12.12, Femminismi e
Laicità
|
|
|
|
|
07. Su linguaggio mediatico, violenza sessuale, femminicidio,
unioni civili
|
|
|
2011
|
||
2012
|
Lettera di protesta agli Ordini dei giornalisti, nazionale e
regionali, su linguaggio mediatico e femminicidi - 26.03, inserita nella petizione on line del
giorno successivo (vedi petizione del 27.03)
|
|
2012
|
No al
Femminicidio, Petizione on line al Presidente della Repubblica su linguaggio
mediatico e
femminicidi, inviata anche a numerose testate nazionali, cartacee e on
line - 27.03 Firmiamo.it => e Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
Femminicidio
e Uxoricidio. quando il linguaggio smaschera ciò che la cattiva coscienza
nasconde - 4.05 Femminismi e Laicità => e noidonne
|
|
2012
|
Istituto matrimoniale anticamera del Femminicidio… o quasi. Da
dove passa la percezione distorta dei rapporti uomo-donna - 5 e 23.04 Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
Società e comunicazione / Femminicidi e linguaggi mediatici
incongrui - 23.05 Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
In uno Stato di diritto distratto / La Cassazione su uno
stupro di gruppo - 23.05 Femminismi e Laicità
|
|
2012
|
Femminicidio: le pronte analisi della cronaca nera / Una
richiesta di Par Condicio - 31.05 Femminismi e Laicità
|
|
2013
|
Istituzione del reato di femminicidio, Titolo 4 del documento "Il Manifesto degli
obiettivi immediati" - 4.02 Agenda Donne Italia
|
|
2013
|
Società e Diritto / Occorre riformare il matrimonio / Un
contratto a scadenza rinnovabile - 14.06 Femminismi e Laicità
|
|
2013
|
La Sentenza della III Sez. Di Cassazione Penale nº 45179
dell’8.11.2013 / Annotazioni a margine di un caso - 16.12 Femminismi e
Laicità
|
|
2014
|
PETIZIONE: Per l'india / Nel nome delle donne
uccise no alla pena di morte per qualsiasi reato - 11.06, Change.org => e Femminismi e Laicità
|
|
2014
|
PETIZIONE: Rispetto per le Vittime / No agli
sconti di pena per i reati di omicidio volontario - 22.06, Change.org => e Politica/Briciole
|
|
2014
|
Femminicidio / Se si frantuma lo specchio del virtuale - 23.06,
Agenda Donne Italia
|
|
2015
|
Modalità
sociofamiliari di cura e Lavoro - Perché
tanta violenza che distrugge? - 10.04, Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Disordini a sfondo sessuale a Colonia / L’accaduto che non accade e il silenzio addomesticato delle donne -
6.01, Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
Colonia e dintorni / #ichbinköln
/ Non è così che si
difendono le DONNE e i PAESI - 10.01, Femminismi e
Laicità
|
|
2016
|
Diritti Civili / Quale
Natura, quale Famiglia, quale Dio? - 23.01, Femminismi e
Laicità
|
|
2016
|
Contro il #FamilyDay
dell’ignoranza / La devianza mentale di una piazza 31.01, Femminismi e
Laicità
|
|
2016
|
Emendamento al DdL per le Unioni Civili
(#Cirinnà) / Modesta Proposta per
Prevenire - 10.02 Femminismi e Laicità
|
|
2016
|
A carte scoperte / #Cirinnà
#StepChildAdoption / Dal Parlamento si pretende coerenza
|
|
|
|
|
08. Sulla Democrazia Paritaria
|
|
|
2014
|
ITALICUM
/ Nessuna garanzia di Parità per l'accesso alle elezioni politiche - La difficile ascesa delle
donne - 15.07 Noi Donne e Agenda Donne Italia =>
|
|
2014
|
Le
Deputate del Parlamento italiano nel saliscendi di un gioco d’altalena -
15.07 Noi Donne e Agenda Donne Italia =>
|
|
2014
|
Leggi
costituzionali e Decisioni della Consulta / Ipotesi di un ricorso contro
l’Italicum - 15.07 Noi Donne e Agenda Donne Italia =>
|
|
2015
|
Italicum e Parità di Genere al Senato / Con il fiato
sospeso... o quasi - 25.01 Agenda Donne Italia
|
|
|
|
|
09. Su una società matriarcale
|
|
|
2014
|
Viaggio in una comunità matriarcale / Intervista con Francesca
Rosati Freeman - 11.04 Femminismi e Laicità
|
|
2014
|
Documentario sui Moso / Dove il femminicidio non esiste e la
parola stessa è intraducibile - 24.05 Kultbazaar
|
|
|
|
|
10. Costumi, religioni, laicità
|
|
|
2016
|
Poligamia. Sulla richiesta del signor Piccardo alcuni
chiarimenti necessari / Piccole e grandi Sviste sui Diritti -
07.08
Agenda Donne Italia e Noi Donne =>
|
|
2016
|
FRANCIA.
Musulmani fondamentalisti e costumi da bagno / A RIGOR DI LOGICA - 12.08 Kultbazaar
e Noi Donne =>
|
|
2016
|
Burqa, Burkini ed Equivoci di Stato. Lettera aperta al
Ministro dell’Interno / Non si tratta di culto religioso - 18.08 Agenda
Donne Italia e Noi Donne =>
|
|
2016
|
Lettera aperta a Parlamento e Governo /
Quel che si cela nella questione “Burkini” - 21.08 Agenda Donne Italia e Noi Donne =>
|
|
2019
|
NOA
POTHOVEN - L’inenarrabile sofferenza negata - 5.06, Femminismi e Laicità
|
|
|
|
|
|
NOTE FINALI
|
|
|
|
|
|
Nell’aprile del 2010 ha fondato su Facebook il Gruppo “ITER
DEL COGNOME MATERNO in Italia nei regimi di matrimonio e di convivenza”. Da
quell'impegno sociale è nato nel gennaio 2012 questo Blog.
Nel 2012 ha fondato sempre su Facebook il gruppo di lavoro
"Progetti di educazione al rispetto di genere nelle scuole", oggi
affidato alla direzione di altre validissime persone, e nel 2013
"L'AGENDA DELLE DONNE per l'Italia Nazione Europea" – gruppo successivamente
soppresso – da cui è derivato il Blog omonimo.
|
|
|
|
|
Il cognome patrilineare, in Italia come in ogni Paese in cui vige, è il burqa culturale delle donne (©Iole Natoli).
Iole Natoli e il Cognome Materno
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cara Iole, ho letto i tuoi articoli sul tema del cognome. Prima di tutto complimenti per la militanza su questo tema cosi importante e su cui sembra esserci una totale indifferenza da parte dei media. Ti scrivo perché vorrei capire a che punto siamo. Se ho capito bene ancora la legge sul pieno diritto delle madre di mettere il proprio cognome non è stata approvata al senato? Sono anche pronta a fare una ulteriore battaglia su questo, ma entro la nascita dei miei figli a luglio (aspetto due gemelli) vorrei essere libera di mettere il mio cognome!
RispondiEliminaGrazie e saluti,
Alessandra
Eh, mia cara, solo una sfera di cristallo potrebbe servire per capire quando (e se) il Senato deciderà non dico di approvare ma di discutere il Ddl. Al momento non è nemmeno in calendario.
EliminaSe sei sposata non hai nessuna scelta. Se non lo sei, allora utilizza la procedura seguente. In tal caso, però, non presentarti all'ufficio anagrafe dell'ospedale con il compagno. Nascondilo abilmente all'impiegato/a.
https://www.blogger.com/blogger.g?blogID=1668345939352654537#editor/target=page;pageID=4922988662209692451;onPublishedMenu=allpages;onClosedMenu=allpages;postNum=6;src=link